Fabrizio Barca coglie un punto nodale che passa inosservato nella nostra discussione congressuale. “L’idea della sinistra” – dice Barca in una recente intervista a Left - “è che lo Stato serva a garantire pari opportunità, a controbilanciare il ciclo economico e i fallimenti del mercato. Se lo Stato è inefficace, come in Italia, e tu non convinci la gente che le tasse servono a produrre giustizia, buona scuola, aria pulita e condizioni eguali, allora fallisci. La sinistra perde quando lo Stato è ingiusto, inefficace, lento. Siamo condannati a far funzionare lo Stato. Invece abbiamo avuto governi di sinistra hanno lasciato le cose immutate”. Per questo non si può avere un orizzonte diverso da quello di una Riforma dello Stato profonda e con nuove idee. Una riforma che deve partire contemporaneamente dai livelli più vicini ai cittadini, quali ad esempio i Comuni. E nella mia pur piccola e limitata esperienza di amministratore pubblico ho imparato che le riforme sono possibili già oggi, subito, tenendo fermo tutto ciò che anche la Comunità Europea ci mette a disposizione non solo in termini di risorse ma di idee ed elaborazioni di grande qualità. La risorsa per far tutto ciò è la volontà politica. Che tra l’altro è un bene completamente rinnovabile…
Dorino Piras
La Salute, l'Ambiente, il Lavoro
Stato, Sinistra e Congresso Democratico nella stessa Barca was published on ottobre 8th, 2013, with the tags Barca, Congresso pd, sinistra, stato, under the Politica category. There are currently no comments on this article so far.
Sanità pubblica per tutti, giustizia climatica e sociale

Dizionario Psicoanalisi dell’IPA

Articoli recenti
- La desolazione, l’isolamento sociale e la salute fisica. Sarantis Thanopulos
- La relazione dell’ANAC sui medici gettonisti
- Le classi sociali in Italia oggi. Pier Giorgio Ardeni
- Medici gettonisti in Piemonte: un pranzo gratis?
- 15 principi per una riforma del Sistema Sanitario Nazionale
- Medico e Ambiente: interazioni con la vita quotidiana
- Italia: diseguaglianza di salute di genere e di reddito. Indagine OCSE
- Intelligenza artificiale e psicoanalisi
- L’inconscio di Freud per Karen Horney
- Critica della vittima – Daniele Giglioli